Meritocrazia
Stimolare costantemente la performance attraverso incentivi efficaci è una sfida cruciale per il successo aziendale. JobPricing ti aiuta a definire e implementare sistemi di incentivazione che allineano gli obiettivi dei dipendenti con quelli dell’azienda, spingendo verso risultati eccellenti.
Un obiettivo, molti strumenti per raggiungerlo
Il nostro percorso è composto da tanti diversi servizi. Lasciati guidare dai nostri consulenti per raggiungere gli obiettivi della tua azienda. Scopri in cosa consiste ogni fase:
Politiche retributive
Performance Management
Decisioni Meritocratiche
Incentivazione
Costruire la politica retributiva significa scegliere il posizionamento retributivo target sia in termini quantitativi (valore) che qualitativi (compensation mix) e definire i criteri e le logiche di assegnazione degli incrementi retributivi e della Salary Review
Migliorare la performance significa «gestire» i comportamenti, orientarli e sostenerli affinché siano funzionali all’efficacia organizzativa, intesa come capacità di raggiungere gli obiettivi nel breve, medio e lungo periodo. Per questo un buon sistema di PM è orientato al futuro e ha come primario obiettivo lo sviluppo della professionalità delle persone nel tempo.
Per garantire equità nella gestione delle retribuzioni è molto importante prendere in considerazione anche la performance delle persone per valutare se le stesse sono meritevoli di interventi economici o meno, e se sì in che misura. JobPricing utilizza la Merit Matrix come strumento per incrociare il posizionamento di ogni risorsa nella policy retributiva con la valutazione delle sue prestazioni.
Il principio generale è che tanto più una persona performa bene e tanto più è posizionata nella parte bassa della politica retributiva, tanto più avrà diritto ad un incremento economico maggiore.
I sistemi di incentivazione servono a indirizzare i comportamenti delle persone verso gli obiettivi e a premiare coloro che li raggiungono. Un buon sistema di incentivazione deve essere integrato nella politica retributiva aziendale per quanto riguarda la misura dei premi e la scelta degli strumenti. Occorre fissare le regole di identificazione dei destinatari, definire le logiche di costruzione degli obiettivi e di scelta dei KPI, costruire sistemi di calcolo efficaci.
L’importanza del percorso Incentivazione
Un sistema di incentivazione ben calibrato è fondamentale per incoraggiare una performance eccellente e per sostenere l’impegno dei dipendenti verso gli obiettivi aziendali. Incentivi mirati possono trasformare la cultura lavorativa, rafforzando motivazione e crescita.