Skip to content

Equità

La disparità retributiva può creare tensioni interne e ostacolare l’equità percepita nel luogo di lavoro. JobPricing ti aiuta a progettare politiche retributive che valorizzano il contributo individuale, mantenendo un equilibrio tra merito e equità retributiva.

Un obiettivo, molti strumenti per raggiungerlo

Il nostro percorso è composto da tanti diversi servizi. Lasciati guidare dai nostri consulenti per raggiungere gli obiettivi della tua azienda. Scopri in cosa consiste ogni fase:

Job Evaluation

Analisi di equità

Costruzione delle bande salariali

Decisioni Meritocratiche

Job Evaluation

La nostra metodologia di analisi organizzativa valuta il valore dei ruoli in un’organizzazione utilizzando criteri oggettivi, che misurano il contributo al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Grazie alla Job Evaluation è possibile strutturare politiche retributive e più in generale politiche del personale (formazione, sviluppo, etc.) basandoci sempre e solo sull’importanza delle posizioni, assicurando in questo modo coerenza ed equità.

Analisi di equità

L’analisi di equità interna permette di valutare la coerenza tra le retribuzioni applicate e i sistemi di classificazione organizzativa e professionale presenti in azienda.

Partendo dalla struttura retributiva “as is” dell’azienda, l’obiettivo è identificare punti di forza ed aree di miglioramento nella gestione delle retribuzioni e nell’assegnazione dei livelli contrattuali, in modo da intervenire in fase di design della futura politica retributiva

Costruzione delle bande salariali

I range (bande) salariali vengono determinati in funzione dell’equità interna ed eventualmente del posizionamento strategico che l’azienda intende adottare rispetto al proprio mercato di riferimento. In questa fase, si procede al design vero e proprio della politica retributiva, costruendo per ciascun cluster i “package” più adatti per rispondere alle esigenze dell’azienda e alle aspettative delle persone

Decisioni Meritocratiche

Per garantire equità nella gestione delle retribuzioni è molto importante prendere in considerazione anche la performance delle persone per valutare se le stesse sono meritevoli di interventi economici o meno, e se sì in che misura. JobPricing utilizza la Merit Matrix come strumento per incrociare il posizionamento di ogni risorsa nella policy retributiva con la valutazione delle sue prestazioni.

Il principio generale è che tanto più una persona performa bene e tanto più è posizionata nella parte bassa della politica retributiva, tanto più avrà diritto ad un incremento economico maggiore.

L’importanza del percorso Equità

L’impegno per la diversità, l’equità, l’inclusione e l’appartenenza (DEIB) trasforma la riduzione del divario retributivo di genere e razziale in un imperativo non solo legale, ma anche socioeconomico. Un’assunzione di responsabilità cruciale per riflettere i valori aziendali e stimolare una crescita sostenibile.

P.IVA 03985360167 - Reported by